

ore 16.42
Custodi della Vita Spirituale
"Chi ha orecchi, ascolti ciò che lo Spirito dice alle chiese" (Ap 2,7)
Anche quest’anno la Diocesi di Ascoli ci invita a partecipare agli esercizi ed ai ritiri spirituali, momenti di studio, riflessione, preghiera, condivisione, per riportare a casa la bellezza della condivisione, dello stile sinodale con cui sono stati pensati e vissuti.
E come ci ha richiamato il Vescovo Gianpiero nel suo messaggio di Quaresima invitandoci a custodire una sorta di “spazio interiore”, intimo e inaccessibile agli altri, dove siamo in contatto con il nostro mondo interiore e con lo sguardo d’amore di Dio. Questi esercizi e ritiri spirituali sono un’occasione per ricreare questo spazio interiore, di cui abbiamo bisogno come l’aria.
«Normalmente pensiamo che la spiritualità sia un lusso per pochi: quelli che hanno il tempo di chiedersi perché. Invece è un fatto vitale per tutti. Non coltivarla, produce delle conseguenze di cui diventiamo consapevoli solo a distanza di anni: una percezione di “non senso” che alla lunga avvolge tutta l’esistenza.» (Vescovo Gianpiero – Messaggio per la Quaresima 2023)
Cosa lo Spirito Santo dice alla Chiesa di Ascoli?
Cosa il Signore vuole da noi, per continuare a camminare insieme?
Per rispondere a questa domanda bisogna saper ascoltare e discernere. Non è infatti così immediato saper riconoscere tra tante voci quella che viene dallo Spirito. C’è bisogno di una grande libertà interiore per fare spazio all’ascolto della volontà del Signore, così diversa dai nostri calcoli di “corto respiro”.
Questo vale per la nostra comunità ecclesiale, ma anche per la nostra vita personale. Anzi! Chi sa discernere l’azione dello Spirito nel suo mondo interiore, ha lo sguardo più allenato a discernere ciò che lo Spirito dice alla Chiesa.
Ecco perché il nostro Cammino Sinodale ha bisogno di momenti di sosta, un tempo più prolungato da dedicare all’ascolto della Parola e alla preghiera. La ricca tradizione della spiritualità cristiana ha da insegnare molto sul “discernimento degli spiriti”.
Tutti sono invitati a prendersi questo tempo speciale, in modo particolare chi nella Chiesa esercita un ministero: catechisti, animatori ed educatori, volontari della carità, diaconi e sacerdoti, religiosi e religiose, referenti e moderatori dei gruppi sinodali…
Per molti partecipare è accettare un invito!
Esercizi e Ritiri Spirituali: le date del 2023
29-30 Aprile
Ritiro Spirituale per tutti | Discernimento I
(Da sabato mattino a domenica pomeriggio)
3-4 Giugno
Ritiro Spirituale per tutti | Discernimento II
(Da sabato mattino a domenica pomeriggio)
24-25 Giugno
Ritiro Spirituale per tutti | Discernimento I
(Da sabato mattino a domenica pomeriggio)
7-9 Luglio
Giornate di fraternità: per costruire una comunità laudato sì
(Con le monache benedettine)
24-27 Agosto
Giornate di fraternità: Spiritualità e mondo del lavoro
(Con il prof. Luigino Bruni)
Formazione Biblica e Spirituale a Valledacqua
Natura, Specchio dell'Anima e Ponte verso il divino
Prossimi eventi dell’Associazione Spirituale Amici di Valledacqua per l’anno 2023
20-21 Maggio
Omelie di San Giovanni Crisostomo sulla Creazione
(Prof.ssa Alessia Brombini, Obl. OSB Cam)
Modalità: presenza/online
9-11 Giugno
Custodire la luce nell’oscurità del tempo
(Prof.ssa Antonella Lumini)
Modalità: presenza/online
Esercizi e Ritiri Spirituali Per Tutti presso Abazia Valledacqua Aprile/Agosto 2023
Per Informazioni e prenotazione di tutti gli eventi clicca su"quarda le immagini" e scansiona il QR-code Email: Sinodo@diocesiascoli.it
Il Parroco Don Andrea